
Nella fase di corteggiameno e di seduzione ha moltissima importanza il linguaggio del corpo… Come ti muovi, come gesticoli, che movimenti fai, possono dire tanto di te e magari lanciare un messaggio sbagliato… Presta quindi attenzione ai toui gesti… E’ molto importante mantenere il contatto visivo con la persona che si ha di fronte: lo sguardo deve iniziare con l’essere furtivo fino a diventare insistente; fondamentale anche la postura: da evitare assolutamente di incrociare le braccia al petto poichè sono un simbolo di chiusura.
Altra cosa davvero da ricordare: ascolta ciò che dice lui con attenzione e dimostrati interessata a quello che ti sta raccontando… Agli uomini piace sentirsi importanti e gratificati…
Il Linguaggio del Corpo è incredibile e spesso non ce ne rendiamo veramente conto, ma mentre noi relazioniamo, il nostro corpo con la gestualità manda messaggi molto precisi che esprimono il nostro stato d'animo corrente. In questa pagina dedicata al linguaggio del corpo presentiamo una breve guida che vi permette di capire, in base appunto alla gestualità dell'altra persona, il suo grado di interesse verso di Voi. Questa sezione serve soprattutto per essere abbinata al manuale di seduzione rapida e capire se e quando fare il passo successivo... Buona lettura del Linguaggio del Corpo !!!
SEGNALI DI "VIA LIBERA" del Linguaggio del corpo
Al primo incontro: guardare negli occhi per un periodo più lungo di quello dettato dalla cortesia. Occhiata falsamente casuale al corpo.
Aggiustarsi l'abito, ravvivarsi i capelli, sistemare la cravatta o il trucco.
Raddrizzare il portamento, petto in fuori e pancia in dentro.
Parlare lentamente e con tono pacato. La qualità della voce è tra le prime ad essere alterata dall'interesse verso un'altra persona.
Durante la conversazione sorridere spesso, annuire anche impercettibilmente, piegando il capo sulla spalla.
Tenere le braccia ben discoste dal corpo e le mani aperte.
Giocherellare con un oggetto (un bicchiere, un mazzo di chiavi, ecc.).
Segnali solo maschili
Infilare i pollici nella cintura o nelle tasche dei pantaloni (si tende a puntare l'attenzione sui genitali).
Appoggiare una caviglia sul ginocchio dell'altra gamba.
Segnali solo femminili
Cercare un contatto apparentemente innocente (sistemargli il bavero della giacca, prendergli un polso per vedere l'ora).
Mostrare il palmo della mano e il polso, mentre con l'altra mano si accarezza i capelli o altre parti del corpo.
SEGNALI DI "STOP" del Linguaggio del corpo
Ginocchia incrociate, gambe strette, piedi uniti. Braccia incrociate sul petto.
Mani unite in grembo o che stringono uno il polso dell'altra, all'altezza del seno.
Coprirsi il viso con le mani.
Tenere un bicchiere in mano fra se e l'altra persona.
Toccarsi il naso o passarsi una mano sulla nuca guardandosi intorno.
Mordicchiarsi le labbra o muovere nervosamente un piede.
Evitare ogni contatto fisico, anche accidentale.
Nessun commento:
Posta un commento